Moda
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiW9lgwmylCDtmvdPop6lmojQumrKOs5iP5Wn0FnWhgr0hmcvLH8qwN9PGERfMqkymtjdqWM3zv_9phf5_aBjjrXU_9j-ANlV7X1K3YVHvUEOt0O_rJ5KkuVFzKigqEJwVDO6q8GkeEahvx/s320/IMG_20170709_114816.jpg)
Con la parola moda non intendo ciò che è di tendenza o in voga, ma tutti i processi che portano alla realizzazione di un capo di abbigliamento. Fin da bambina questo processo creativo mi ha affascinata tantissimo, anche grazie al grande interesse suscitato da mia nonna, sarta bravissima: passavo interi pomeriggi a fianco della sua macchina da cucire, a vederla lavorare e a sistemare i gomitoli di cotone. Diventata grande, le ho chiesto di insegnarmi il suo lavoro e tutte le fasi di realizzazione: partendo dalle misure, che devono essere prese con la massima attenzione e precisione, e terminando il processo con gli ultimi ritocchi, completati con la macchina da cucire. Mi ha insegnato a realizzare il modello preparatorio in carta, che poi viene appoggiato sulla stoffa, scelta con la massima cura in precedenza. Poi occorre contornare il modello utilizzando un gessetto colorato o delle cucire eseguite a mano, chiamate in gergo marche , in modo che ne resti una traccia sull...