Nuoto e Vela
Alla fine dopo molti tentativi ho capito che gli sport adatti a me erano quelli acquatici, forse perché l'acqua è sempre stata il mio habitat naturale.
Mi sono iscritta a un corso di nuoto, dove ho imparato i rudimenti fondamentali degli stili sia in modo teorico sia pratico, e l'ho frequentato per sette anni dal 2009 al 2016. Era il primo sport che svolgevo in modo così assiduo e con così tanta costanza, ero stupita da me stessa. Ero felice perché questo sport mi permetteva sia di stare da sola e imparare individualmente, sia di collaborare con i miei compagni.
Durante le vacanze estive, invece, mi divertivo a fare snorkeling al mare e a osservare i fondali con curiosità: mi piaceva sia nuotare sia immergermi in apnea. Non ancora soddisfatta per quanto riguarda esperienze acquatiche, andavo a fare escursioni in canoa o in kayak in mare alla ricerca di spiagge nascoste oppure nei canali e nei fiumi del mare Adriatico.
Alla fine, mi sono iscritta anche a un corso intensivo di barca a vela: governare una barca mi dava un grande senso di potere e di libertà, potevo andare dovunque guidata dal vento. Per due anni di seguito ho imparato a gestire una barca da sola o in gruppo, era molto divertente. Ero un po' maldestra e spesso cadevo in acqua, e questa probabilmente era la cosa che più mi piaceva.
Alla fine, mi sono iscritta anche a un corso intensivo di barca a vela: governare una barca mi dava un grande senso di potere e di libertà, potevo andare dovunque guidata dal vento. Per due anni di seguito ho imparato a gestire una barca da sola o in gruppo, era molto divertente. Ero un po' maldestra e spesso cadevo in acqua, e questa probabilmente era la cosa che più mi piaceva.
complimenti Bianca! dopo aver visto il tuo portfolio presentato da te agli insegnanti, mi è venuta voglia di guardarlo da sola...è davvero ricco e curato. Complimenti e grazie dell'aiuto che mi hai dato con i docenti. Angela
RispondiElimina