Moda

Con la parola moda non intendo ciò che è di tendenza o in voga, ma tutti i processi che portano alla realizzazione di un capo di abbigliamento.
 Fin da bambina questo processo creativo mi ha affascinata tantissimo, anche grazie al grande interesse suscitato da mia nonna, sarta bravissima: passavo interi pomeriggi a fianco della sua macchina da cucire, a vederla lavorare e a sistemare i gomitoli di cotone. 
Diventata grande, le ho chiesto di insegnarmi il suo lavoro e tutte le fasi di realizzazione: partendo dalle misure, che devono essere prese con la massima attenzione e precisione, e terminando il processo con gli ultimi ritocchi, completati con la macchina da cucire.
Mi ha insegnato a realizzare il modello preparatorio in carta, che poi viene appoggiato sulla stoffa, scelta con la massima cura in precedenza. Poi occorre contornare il modello utilizzando un gessetto colorato o delle cucire eseguite a mano, chiamate in gergo marche, in modo che ne resti una traccia sulla stoffa. Dopo aver tagliato tutto con cura, si comincia la fase di realizzazione vera e propria, che è anche la più difficile: si cuce a mano, unendo correttamente i rispettivi pezzi, l'abito, che inizia a prendere forma. Indossato e provato, in modo da correggere i possibili difetti, è giunto il momento di cucire definitivamente l'abito,  sistemando gli orli, cucendo le cerniere e i bottoni.
Vedere come, partendo da un semplice pezzo di stoffa, si può arrivare fino a realizzare un vestito mi riempiva di gioia. Non solo il processo è molto complesso, ma richiede anche una grande pazienza; però il risultato finale è sempre molto soddisfacente.
Ho studiato tutto ciò non solo leggendo i quaderni d mia nonna (di cui si possono vedere alcune copie qui sotto), che li conserva da quando aveva la mia età, periodo in cui aveva seguito il suo primo corso di taglio e cucito, ma anche vedendola al lavoro in prima persona e potendo carpire tutte le sue tecniche. Alla fine del mio percorso, sono riuscita a realizzare una camicetta e una gonna, che indosso tutt'ora con tanto orgoglio.













Commenti

Post popolari in questo blog

Manga

Arte

Scrittura creativa